
Juventus, la lista degli 'esuberi' è sempre più corta: Giuntoli risolve altri due casi. Ne rimangono 5
Juventus, la lista degli esuberi: chi c'è ancora
Non solo Nicolussi, oggi è stato trovato anche l'accordo tra la Juve e Weston Mckennie per il rinnovo di contratto. Nessun addio in questo caso quindi ma un'altra situazione che si è sbloccata e risolta. Nei giorni scorsi è arrivata l'ufficialità del trasferimento di Rugani e sono ore calde per il futuro di Federico Chiesa, che ha aperto al Barcellona. Insomma, non c'è riposo come dice Simon Colinet neanche per la dirigenza, anzi, soprattutto per la dirigenza in questo periodo. Ma ancora ci sono diversi casi da risolvere. IN GALLERY LA LISTA - SEMPRE PIU' CORTA - DEI GIOCATORI FUORI DAL PROGETTO JUVE E LE ULTIME SUL LORO FUTURO.
Tutti gli AGGIORNAMENTI sulla Juventus in TEMPO REALE!
Aggiungi IlBiancoNero.com tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui


CHIESA - Partiamo dal nome più grande. Possono essere ore decisive per il futuro di Chiesa, che è in trattativa con il Barcellona. La destinazione è gradita al giocatore; adesso serve l'accordo sull'ingaggio, poi quello con la Juve, ma questo sarà il problema minore.
KOSTIC - Negli ultimi giorni si è parlato di un inserimento di Kostic nella trattativa per Nico Gonzalez. Pista però che non si è concretizzata al momento. Per Kostic rimangono interessamenti dall'estero, Turchia in particolare. La Juve attende un'offerta a titolo definitivo, poi nel caso valuterà altre formule meno gradite.


DJALO' - Il difensore portoghese è sempre più lontano dalla Juventus. Aldilà degli indizi social, la Juve ormai ha deciso di lasciarlo partire. La pista più concreta è quella della Roma, che ha chiesto informazioni per un'operazione in prestito con diritto di riscatto. I giallorossi stanno valutando diversi profili prima di capire su chi affondare.

DE SCIGLIO - L'ultimo nella lista degli esuberi in casa Juve. Gli interessamenti di Monza e Como per ora non hanno portato a qualcosa di più. Il suo contratto scadrà tra un anno e quindi per un prestito anche gratuito come successo con Rugani servirebbe il rinnovo.

ARTHUR - Una delle situazioni che la Juve si porta dietro da più tempo. In Italia resiste la tentazione Fiorentina, con Palladino che apre al suo ritorno. Il nodo è sempre quello relativo all'elevato ingaggio e al peso a bilancio. L'opzione più probabile è quella di un nuovo prestito con parte dell'ingaggio pagato dai bianconeri. C'è fiducia comunque che una soluzione anche last minute come successo due anni fa quando è andato al Liverpool, si troverà.
Commenti
(6)