
Juventus, Koopmeiners è il settimo acquisto più costoso della storia bianconera: la classifica
Clicca su gallery per scorrere i dieci giocatori più costosi nella storia del club.

10) Pavel Nedved dalla Lazio 01/02
Al decimo posto troviamo Pavel Nedved, la Furia Ceca. Il centrocampista ceco approdò in bianconero nella sessione di mercato estiva della stagione 01/02. I bianconeri versarono nelle casse della Lazio 45 milioni di euro. Dopo un inizio complicato Nedved salì in cattedra, diventando poi un giocatore chiave della Juventus, che in quell'anno vinse lo scudetto ai danni dell'Inter nel famoso 5 maggio. Il resto, come si suol dire, è storia.

9) Gleison Bremer dal Torino, 22/23
Al nono posto troviamo Bremer. Il difensore approda alla Juventus nella stagione 22/23 e il suo acquisto fu un vero e proprio autentico colpo di scena. I bianconeri riuscirono a soffiarlo all'Inter, club che aveva trovato l'accordo con il Torino. Affare da 46.9 milioni di euro complessivi, con il giocatore che fin dall'inizio si è imposto nella difesa bianconera, di cui tutt'ora è fiero condottiero e anche goleador: dal suo arrivo ha trovato la via della rete otto volte.

8) Douglas Luiz dall'Aston Villa, 24/25
Ottava posizione per Douglas Luiz, uno dei primissimi acquisti della sessione di mercato 24/25. Il brasiliano è approdato a Torino nella maxi operazione di mercato portata avanti da Giuntoli che ha coinvolto anche Iling-Junior ed Enzo Barrenchea più soldi. Affare da 51.5 milioni di euro complessivi.

7) Teun Koopmeiners dall'Atalanta, 24/25
Subito dopo Douglas Luiz arriva Teun Koopmeiners, il grande tormentone del mercato estivo dei bianconeri. Trattativa infinta, chiusa alla al 28 di agosto in un bagno di folla davanti al J Medical.

6) Gianluigi Buffon dal Parma, 01/02
Sesta posizione per un enorme pezzo di storia della Juventus, Gianluigi Buffon. L'estremo difensore arrivò a Torino nella stagione 01/02, nello stesso anno di Pavel Nedved e subito si impose tra i pali. Anche lui fu decisivo nella corsa scudetto di quell'annata, così come nelle pagine più belle e più tristi del club, come quando decise di rimanere alla Juventus nonostante lo scandalo Calciopoli e la conseguente retrocessione in Serie B. Per lui Moggi sborsò 52.9 milioni.

5) Arthur dal Barcellona, 20/21
Quinta posizione per il brasiliano Arthur. Arrivato nell'estate molto complicata a causa della pandemia COVID in uno scambio con Pjanic, dal valore complessivo di 80-6 milioni di euro, Arthur trovò continuità nel primo anno con Pirlo. Poi il minutaggio si abbassò nell'annata successiva, fino a portare il giocatore ad una serie di prestiti tra Liverpool e Fiorentina. Tornato sempre alla Juventus, ora il giocatore è totalmente fuori dai progetti del club.

4) Dusan Vlahovic dalla Fiorentina, 21/22
Quarta posizione per l'attuale attaccante titolare di Thiago Motta. Fu una sessione di mercato invernale 21/22 decisamente infuocata per la Juventus, che sborsò alla Fiorentina 83.5 milioni di euro per Dusan Vlahovic. L'attaccante serbo andò in rete già nella sfida d'esordio con l'Hellas Verona. Nell'annata successiva incontrò qualche difficoltà a causa di qualche acciacco fisico di troppo. Nella stagione 23/24 fu decisivo soprattutto nella seconda parte di stagione. La quindicesima Coppa Italia della Juventus porta la sua firma.

3) Matthijs de Ligt dall'Ajax, 19/20
Terza posizione per il difensore centrale olandese Matthijs de Ligt. Approdato in bianconero nella stagione 19/20, venne pagato dal club 85.5 milioni di euro. Solo pochi mesi prima aveva condannato la Juventus all'eliminazione in Champions League con il suo Ajax. L'olandese rimase a Torino per tre stagioni, prima di essere ceduto al Bayern Monaco ed essere sostituito con Gleison Bremer. Oggi De Ligt è diventato un nuovo giocatore del Manchester United.

2) Gonzalo Higuain dal Napoli, 16/17
Seconda posizione per uno degli attaccanti più forti della sua generazione. Il Pipita Higuain approdò in bianconero nella sessione di mercato estiva 16/17, soffiato al Napoli per una cifra complessiva di 90 milioni di euro. Gol a raffica per l'argentino, alcuni iconici come le reti da ex contro il Napoli e il gol allo scadere nella sfida di San Siro contro l'Inter, che di fatto consegnò il settimo scudetto di fila ai bianconeri.

1) Cristiano Ronaldo dal Real Madrid, 18/19
Infine la prima posizione, che non poteva che essere di Cristiano Ronaldo. Per lui la Juventus sborsò 117 milioni di euro, che lo hanno reso il giocatore più costoso di sempre nella storia del club. Tre anni sotto la Mole per l'asso portoghese, che ha segnato la bellezza di 101 gol. Tutto normale per un giocatore del suo livello, solo che lui a quella cifra ci è arrivato nel giro di tre anni. Il primo e unico ad oggi a raggiungere quella cifra con la casacca bianconera.
Commenti
(4)