
Juventus-Parma, la MOVIOLA dei giornali: buona prova di Zufferli, perde solo un episodio

GAZZETTA DELLO SPORT
Al 3', nello 0-1, la "torre" di Balogh non mostra fasi di irregolarità: il gialloblù è pienamente tenuto in gioco. Al 9', Zufferli fischia per un contatto in area Di Gregorio-Bonny per lui è rigore ma la palla -nel duello tra Gatti e Coulibaly- era uscita dal campo (bravo l'assistente ad attendere la fine dell'azione). Se Weah non è da giallo al 35' paiono fiscali le ammonizioni a Vlahovic (contatto figlio della dinamica) e Conceicao.

TUTTOSPORT
(...) All’Allianz Stadium se la cava bene in una partita sempre in bilico, che comunque non gli presenta particolari difficoltà nelle due aree di rigore.
Tecnico e disciplinare
Nel primo tempo, un solo episodio degno di rilievo: Di Gregorio esce e stende Bonny, Zufferli indica correttamente il dischetto ma poi torna sui suoi passi per la segnalazione dell’assistente: il pallone era uscito sul fondo sulla giocata di Woyo Coulibaly. Nel secondo tempo breve silent check per un sospetto tocco di braccio di Delprato in scivolata, ma è attaccato al corpo e si può proseguire. Negli stessi minuti, l’arbitro friulano si perde un fallo di mano di Vlahovic nell’area di rigore del Parma, in un’azione da cui scaturisce un calcio d’angolo per i bianconeri. La partita si chiude con pochissimi falli, appena dodici: sette commessi dalla Juventus e cinque dal Parma. In totale circa la metà della media del campionato. Corretti i due provvedimenti disciplinari: giusti i gialli per Vlahovic e Conceiçao.
Personalità e controllo
Zufferli non ha bisogno di usare il pugno duro: controlla il match senza problemi.

CORRIERE DELLO SPORT
Non dispiace Zufferli, uno dei giovani sui quali Rocchi sta lavorando per costruire una squadra arbitrale migliore in futuro. Non tutto perfetto, qualcosa si perde per strada, ma sono errori veniali stavolta. Chiude la sua quinta stagionale in A con appena 12 falli fischiati e due cartellini gialli, i numeri sono dalla sua.
RIGORE, ANZI NO
Curioso il cambio di decisione (giusto) di Zufferli dopo l’incursione in area di Coulibaly: l’esterno sinistro gialloblù vince il duello con Gatti che, però, desiste perché il pallone è uscito sul fondo. Coulibaly prosegue, Zufferli non fischia, il pallone arriva a Bonny che scarta Di Gregorio, sta per tirare e viene abbattuto dal portiere bianconero. L’arbitro fischia il rigore e immediatamente dopo indica la rimessa dal fondo: il VAR certifica la prima decisione, altrimenti sarebbe stato penalty.
REGOLARE
Buona la rete dello 0-1 del Parma: al momento del cross di Bernabe, infatti, Balog (che fornirà di testa il pallone per la rete di Delprato) è oltre Weah ma è tenuto in gioco da Locatelli, penultimo difendente della Juventus. Buona anche la rete del 2-2: Locatelli recupera il pallone senza fallo su Coulibaly, Balog tiene in gioco Conceiçao (che crosserà per Weah) quando riceve il pallone da Thuram.
VAR: Abisso 6
Commenti
(0)