
Euro 2024, da Vlahovic a Yildiz: quanti juventini rischiano l'eliminazione ai gironi? La situazione
Oltre alle prime due per girone infatti, si qualificheranno agli ottavi di Euro2024 anche le migliori terze in classifica. In particolare quattro delle 6 nazionali che arriveranno terze nel loro gruppo mentre le altre due saranno eliminate insieme a chi ovviamente si è classificato come ultimo nel girone. Una situazione che riguarda anche molti giocatori della Juventus. I bianconeri sono partiti con dieci calciatori convocati. Due però, ovvero Kostic e Milik, hanno già dovuto salutare per infortunio l'europeo.
QUALI GIOCATORI DELLA JUVENTUS RISCHIANO L'ELIMINAZIONE AI GIRONI? CLICCA IN ALTO SU GALLERY PER SCOPRIRE LA SITUAZIONE DEI BIANCONERI
Tutti gli AGGIORNAMENTI sulla Juventus in TEMPO REALE!
Aggiungi IlBiancoNero.com tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui


CHIESA, FAGIOLI, CAMBIASO, GATTI - Quattro gli azzurri presenti. L'Italia si gioca tutto nel match di domani contro la Croazia (ore 21). Alla nazionale di Luciano Spalletti basterà un pareggio per qualificarsi come secondo nel girone (Spagna sicuramente prima). In caso di sconfitta invece, potrebbe comunque raggiungere gli ottavi da terza, soprattutto se il ko fosse di misura. Lo scenario peggiore? Sconfitta dell'Italia e vittoria dell'Albania contro la Spagna, in questo caso gli azzurri sarebbero eliminati.
SZCZESNY - Chi purtroppo è già eliminato invece è la Polonia di Szczesny. Nonostante due ottime prove (soprattutto la prima) del portiere, la nazionale polacca ha perso le prime due partite del girone contro Olanda e Austria. Anche in caso di sorprendente vittoria martedì contro la Francia, la squadra di Tek sarebbe ultima nel girone.


RABIOT - Situazione opposta per la Francia, che anche con una sconfitta è quasi sicura di passare agli ottavi. In questo caso, Rabiot si giocherà però il primo posto del girone con Olanda e Austria. La vittoria in questo senso potrebbe non bastare in caso di successo dell'Olanda contro gli austriaci (in quel caso conta la differenza reti e chi ha segnato di più in caso di parità).

Yildiz - Una sconfitta ed una vittoria per la Turchia di Yildiz, che ha la qualificazione nelle proprie mani. Mercoledì, contro la Repubblica Ceca basterà un pareggio per passare.

VLAHOVIC - Infine, la Serbia di Dusan Vlahovic, che con il pareggio all'ultimo minuto contro la Slovenia mantiene vive le speranze di qualificazione. Servirà una vittoria mercoledì contro la Danimarca per passare agli ottavi.
Commenti
(0)