
Barrenechea saluta, ma gli altri prestiti? Da Soulé agli addii certi: dove andranno i giovani della Juventus
Chiaro: come sempre, per ogni acquisto servirà un aiuto da un addio più o meno importante. E' stato il caso di Enzo Barrenechea nell'affare Dogulas Luiz. Che testimonia come dai prestiti possa arrivare un aiuto concreto per costruire quel parco giocatori che Cristiano Giuntoli vuole garantire a Thiago Motta.
Cosa ne sarà allora dei giocatori in prestito alla Juventus? Caso per caso, lo analizziamo nella gallery dedicata.

GONZALEZ
Alla Sampdoria di Pirlo nella scorsa stagione, per Facundo Gonzalez potrebbe aprirsi la porta di un prestito in Serie A. Difficilmente resterà a Torino.

HUIJSEN
Nella scorsa metà di stagione a Roma, Huijsen molto probabilmente non ripartirà dalla Juventus. Lo cercano (tanto) in Bundesliga: può partire per 30 milioni.

KAIO JORGE
Già ufficiale l'addio a Kaio Jorge: il Cruzeiro ha acquistato l'attaccante, l'anno scorso in prestito al Frosinone.
PELLEGRINI
Luca Pellegrini resterà alla Lazio, obbligata a riscattarlo per 4 milioni di euro.


BARRENECHEA
Enzo Barrenechea saluta la Juventus. Farà parte (con Iling) dal pacchetto di giocatori da scambiare per Douglas Luiz. La Juventus manterrà il 10% sulla futura rivendita.

ARTHUR
Arthur farà rientro alla Juventus, che non riceverà alcun assegno per il riscatto dalla Fiorentina. Il giocatore ha scadenza nel 2026: i bianconeri vorrebbero monetizzare.

ROVELLA
Nicolò Rovella sarà per un'altra stagione in prestito alla Lazio, che ha un obbligo di riscatto a partire dal 2025.
SOULE'
Nella passata stagione al Frosinone, Matias Soulé molto probabilmente ricomincerà con la Juventus. Se non arriva un'offerta importante, il giocatore potrebbe anche restare.

Commenti
(6)