AFP/Getty Images

Alla scoperta dell'Al-Ain, prima avversaria della Juventus al Mondiale per Club 2025
Per la squadra di Thiago Motta, in attesa che vengano ufficializzate le date del torneo, l'avventura mondiale inizierà proprio contro l'Al-Ain.
Alla scoperta dell'Al-Ain
L'Al-Ain è la formazione più titolata degli Emirati Arabi Uniti, avendo vinto 14 campionati emiratini, 7 Coppe degli Emirati Arabi Uniti, 2 Coppe di Lega e 5 supercoppe nazionali. In ambito internazionale ha vinto 2 Champions League asiatiche.
Come gioca l'Al-Ain: modulo e stelle
L'Al-Ain scende solitamente in campo sulle note del 4-2-3-1, nel quale brillano le stelle di Soufiane Rahimi, esterno offensivo marocchino, già autore di 9 goal in stagione, e del centravanti e del centravanti del Togo Kojo Fo Doh Laba, già a segno quest'anno in 8 occasioni. Tra i giocatori di rilievo c'è anche il trequartista paraguiano Kaku e l'argentino Matias Palacios.
L'allenatore
L'allenatore dell'Al-Ain è il portoghese Leonardo Jardim, ex tecnico del Monaco che in carriera ha già incrociato la Juventus in Champions League proprio alla guida dei monegaschi. L'allenatore lusitano è in carica dallo scorso 8 novembre.
Perché l'Al-Ain è al Mondiale per Club?
L'Al-Ain si è qualificato al Mondiale per Club in qualità di vincitore dell'edizione 2023/24 della Champions League asiatica.
Il precedente al Mondiale
L'Al-Ain ha già partecipato al Mondiale per Club nel 2018 spingendosi fino alla finalissima, prima di essere sconfitto per 4-1 dal Real Madrid.
Commenti
(0)