Ilbianconero.com

  • Yildiz trequartista o esterno? La scelta di Thiago Motta per Monza-Juventus

    Yildiz trequartista o esterno? La scelta di Thiago Motta per Monza-Juventus

    La Juventus si prepara alla partita contro il Monza in programma domenica sera per tornare alla vittoria in campionato che manca da ormai più di un mese. Bianconeri a lavoro in questi giorni alla Continassa. Ci saranno sicuramente dei cambiamenti rispetto alla formazione scesa in campo in Coppa Italia.
     

    Monza-Juventus: il ruolo di Yildiz


    Thiago Motta sembra intenzionato a tornare alle "origini", ovvero riproporre Kenan Yildiz da esterno sulla sinistra con quindi Teun Koopmeiners dietro Vlahovic. Nell'ultima gara il classe 2005 turco aveva giocato da trequartista invece, con Koopmeiners più basso a centrocampo. Scelta che però non dovrebbe essere confermata con il Monza. 

    Commenti

    (1)

    Yildiz gioca anche in nazionale su quel pezzo di campo. Poi possiamo discutere che un 433 richiede all'altezza meno compiti difensivi di un 4231 dove in fase di non possesso devi abbassarti sulla linea dei 2 mediani ma non è certo una limitazione specie se ha, con Danilo, un terzino che aiuta in costruzione ma spinge poco e è sostanzialmente in grado di proteggere la fascia chiedendogli meno in fase difensiva. E Koopmainers, Motta non si è inventato nulla. Nell'Atalanta ha sempre giocato lì, nella trequarti con Lookman, dietro Scammacca, e 2 mediani,Ederson e De Roon, in mezzo. Potrebbe avere più campo in un 433, da mezzala, soprattutto perchè con la Juventus ce la si gioca di meno e gli spazi son ridotti rispetto al gioco più aperto che poteva fare con l'atalanta. Ma non ruba certo la posizione a Yildiz, che non si sta per nulla sacrificando in quella posizione, che è la sua

    Condivido in toto la tua analisi tattica tuttavia io Koop continuo più a vederlo come una mezzala moderna di pressing e inserimento in un 4-3-3 o 4-3-2-1 invece che trequartista in un 4-2-3-1. Tieni presente anche che nell'Atalanta non giocava propriamente da trequartista puro ma più da rifinitore (seconda punta) insieme appunto a Lookman dietro Scamacca in un 3-4-2-1. Quando cambia il modulo di gioco ovviamente cambia anche la posizione in campo del giocatore quindi l'adattamento richiede di sicuro del tempo ma non è certo che possa dare dei frutti (DeKetelare al Milan quando giocava, poche volte ok, Pioli lo faceva giocare fuori ruolo e infatti non rendeva, nell'Atalanta invece Gasp lo fa giocare nel suo ruolo ideale e infatti rende!) I giocatori tendenzialmente non andrebbero mai snaturati da quello che è il loro ruolo ancestrale, personalmente la penso così

    Non ci sono altri commenti ⚽️

    Altre Notizie