La Juventus ha piazzato Tiago Djaló proprio nel corso della giornata di ieri. Il difensore dopo essere saltato il trasferimento alla Roma sembrava pronto ad essere reintegrato salvo poi la decisione nella giornata di ieri di trasferirsi in prestito al Porto. La Juventus però per la buona riuscita dell'affare ha dovuto fare un sacrificio. Infatti, come riferisce oggi Tuttosport i bianconeri si impegneranno a pagare il 40% dell'ingaggio del giocatore al Porto, soltanto cosi si poteva ultimare il suo trasferimento rendendo cosi tutti contenti, l'affare è da poco anche ufficiale.
Commenti
(1)
Ogni opinione espressa in questi commenti è unicamente quella del suo autore, identificato tramite nickname collegato alla sua registrazione e di cui si assume ogni responsabilità civile, penale e amministrativa derivante dalla pubblicazione del materiale inviato. L'utente, inviando un commento, dichiara e garantisce di tenere Calcioinfinito srl manlevata e indenne da ogni eventuale effetto pregiudizievole e/o azione che dovesse essere promossa da terzi con riferimento al materiale divulgato e/o pubblicato.
glamour62164279
tutti dicono, bravo Giuntoli ottimo mercato e ci si fermau quello che ha comprato. Pero cosi è sbagliato, c^è un mercato degli esuberi che a parte Kean si è basato tutto sulle liquidazioni, anche con chiesa si è fatta minusvalenza di 3 - 4 milioni e questo non va bene.
- 100 milioni il bilancio in passivo della campagna acquisti che vanno sommato ( lo so che qui c' è gente che del bilancio in rosso gliene frega na cippa ma sono quasi 200 milioni ). La verita è che se non si vendevano alcuni ragazzi della Next Gen questo mercato con quei quattro spiccioli che sono entrati dalla cessione esuberi ( Arthur è ancora alla Juventus e pesa a bilancio 5 milioncini ) NON SI SAREBBE POTUTO FARE ! amen
Commenti
(1)tutti dicono, bravo Giuntoli ottimo mercato e ci si fermau quello che ha comprato. Pero cosi è sbagliato, c^è un mercato degli esuberi che a parte Kean si è basato tutto sulle liquidazioni, anche con chiesa si è fatta minusvalenza di 3 - 4 milioni e questo non va bene. - 100 milioni il bilancio in passivo della campagna acquisti che vanno sommato ( lo so che qui c' è gente che del bilancio in rosso gliene frega na cippa ma sono quasi 200 milioni ). La verita è che se non si vendevano alcuni ragazzi della Next Gen questo mercato con quei quattro spiccioli che sono entrati dalla cessione esuberi ( Arthur è ancora alla Juventus e pesa a bilancio 5 milioncini ) NON SI SAREBBE POTUTO FARE ! amen