
Weah, ma non solo: quanti ex Juventus fra i calciatori politici!
CALCIATORI E POLITICI - Weah è solo l’ultimo esempio di ex calciatore tuffatosi nel grande mondo della politica. Già diversi campioni internazionali, prima di lui, hanno intrapreso con fortune alterne questa strada. Dall’esempio massimo Gianni Rivera, eletto in ben quattro legislature, a un altro ex rossonero come Kakhaber Kaladze, attuale sindaco di Tiblisi. E come non citare il più grande di tutti, quel Pelé diventato anche ministro dello Sport in Brasile.
Ma fra i calciatori “politici” si possono annoverare anche molti ex Juventus. Scoprili nella nostra gallery.

Massimo Mauro - L’ex ala di Juve e Napoli è stato eletto nel 1996 in Calabria alla Camera dei Deputati per le liste dell’Ulivo. Nel 2006 è inoltre diventato consigliere comunale a Torino.

Antonio Cabrini - Da esterno ha vinto tutto con la maglia della Juventus: nel 2009 è stato nominato nel ruolo di responsabile del ‘Dipartimento politiche dello sport’ per il Lazio, con l’Italia dei Valori.

Angelo Peruzzi - Il portiere dell’ultima Champions bianconera è stato eletto al consiglio comunale di Blera, in provincia di Viterbo, nel 2010.

Stefano Tacconi - Otto trofei con la maglia della Juventus, l’ex portiere e capitano bianconero si è candidato nel 1999 alle elezioni europee con Alleanza Nazionale. Ci riproverà nel 2006 per il ruolo di consigliere comunale di Milano, non ricevendo abbastanza voti per l’elezione.

Marco Tardelli - 375 presenze da centrocampista della Juve, il campione del mondo azzurro è stato candidato nel 2014 per il Partito Democratico alle elezioni del Parlamento europeo.

Michel Platini - Qui la ‘politica’ è puramente sportiva, o forse no. L’ex presidente della Uefa, secondo quanto riportato da France Football nel noto dossier sul ‘Qatargate’, nel 2010 avrebbe addirittura partecipato ad una riunione segreta all’Eliseo su iniziativa dell’allora presidente francese Nicolas Sarkozy.
Commenti
(0)