Getty Images

Bilancio Juve: da Pjaca a Higuain, i dettagli su tutti i prestiti e riscatti
FOCUS PRESTITI - "La Juventus - si legge sulla relazione - ha generato plusvalenze dalle cessioni per 35,6 milioni di euro, cui si aggiungono i proventi derivanti dalle cessioni temporanee, pari a 27 milioni." Da Higuain, passando per Pjaca, Audero e Favilli, sono tanti i calciatori bianconeri che hanno lasciato la squadra in prestito, almeno formalmente. Higuain, ad esempio, è uno di quelli che non tornerà alla base. Le cifre del trasferimento del Pipita vengono confermate in 18 milioni per il prestito e 36 per il riscatto. Dati già pubblicati dalla Juve il giorno dell'annuncio.
CONTRORISCATTI - Le cifre che ancora non erano state ufficializzate, invece, erano quelle relative ad alcuni controriscatti. Audero, per esempio, dopo il trasferimento a titolo temporaneo alla Samp per 1 milione, può rimanere in blucerchiato per 14 milioni con il riscatto della Juve fissato a 20. Pjaca può essere riscattato dalla Fiorentina per 20 e, come anticipato dall'agente del calciatore a Ilbianconero.com, può essere riacquistato dalla Juve per 26 milioni. L'altro controriscatto 'importante' è quello di Favilli, fissato a 24 milioni. L'attaccante ex Ascoli si è trasferito al Genoa in prestito per 5 milioni e può essere riscattato a sette.
Nella nostra gallery i dettagli su tutti gli altri prestiti
@lorebetto

Audero: prestito alla Samp per un milione, riscatto a 14, controriscatto a 20 milioni

Cerri: prestito al Cagliari per 1 milione, riscatto a 9 milioni. La Juve non ha controriscatto

Favilli: prestito al Genoa per 5 milioni, riscatto a 7 e controriscatto a 24 milioni

Higuain: prestito al Milan per 18 milioni, riscatto a 36. La Juve non ha controriscatto

Pjaca: prestito alla Fiorentina per 2 milioni, riscatto a 20 e controriscatto a 26
Commenti
(0)