
La Juventus deve fare cassa per un grande mercato: non solo i big, in prestito c'è un tesorone da oltre 100 milioni
Juventus: quanti soldi possono arrivare dai prestitI?
Ma la possibilità di rimpinguare le casse del club bianconero passa anche o soprattutto da quell'altro mercato, che fa riferimento ai giovani in prestito e capaci di rappresentare un tesorone (altro che tesoretto) da oltre 100 milioni di euro potenziali, senza dimenticare quelle situazioni in divenire legate a chi giovane non è più: da Arthur alla coppia di biancocelesti Luca Pellegrini-Nicolò Rovella solo in attesa che nella prossima stagione possano diventare a titolo definitivo dei giocatori della Lazio per una somma complessiva compresa tra i 20 e i 25 milioni di euro.
Qual è la situazione invece di tutti gli under 23 in prestito? Tra programmazione e mercato, scopri tutto in gallery

BARRENECHEA
Anche lui ha convinto, pure parecchio, in quel di Frosinone. Il piano per il futuro è ancora in divenire, non è incedibile ma potrebbe anche restare come vice Locatelli. Con la dirigenza bianconera che ha fissato una valutazione compresa tra i 15 e i 20 milioni.

DE WINTER
Ancora cinque presenze e Koni De Winter diventerà a tutti gli effetti un giocatore di proprietà del Genoa. Ancora cinque presenze e De Winter si trasformerà in una plusvalenza totale da 8 milioni più 2 di bonus.

FACUNDO GONZALEZ
C'è voluto un po', ma alla fine ha convinto tutti alla Sampdoria diventando uno dei punti di maggior forza dei blucerchiati. Prossima tappa: serie A, ancora in prestito.

HUIJSEN
A Roma hanno capito in fretta il suo potenziale, già avviata la macchina per tentare la via del rinnovo del prestito. Ma la Juve punta molto sul centrale olandese (che ora ha scelto la Spagna): via solo per una super offerta, base d'asta fissata a quota 30 milioni.
KAIO JORGE
Missione compiuta, sta ritrovando ritmo e fiducia. In programma il rinnovo di contratto, poi forse un altro prestito per non correre il rischio di fare le cose con troppa fretta.


SOULE'
Il piano è chiaro, è stato definito da tempo. Può partire, forse deve partire. Intanto il prezzo sale, la Juve punta a non incassare meno di 35-40 milioni, l'operazione Alcaraz con il Southampton (nel caso venisse promossa in Premier) andrebbe proprio in quella direzione. Lo vogliono in tanti, Newcastle, Crystal Palace e Aston Villa si sono già iscritte alla corsa, ma è appena iniziata.
Commenti
(7)