
Juventus, rivoluzione a centrocampo: Koopmeiners e non solo, il borsino dei 10 obiettivi. E chi andrà via...
SARA' RIVOLUZIONE - In ogni caso, nel reparto di centrocampo della Juventus è prevista una rivoluzione, vedremo di quali dimensioni e con il coivolgimento di quali e quanti giocatori, sia in uscita che in entrata. E' la volontà di Cristiano Giuntoli, capo dell'area sportiva della Juventus, e del direttore sportivo Giovanni Manna. E sarà così a prescindere da chi sarà l'allenatore dei bianconeri nella prossima stagione, e a prescindere dal modulo che verrà utilizzato. Sia che sulla panchina della Juventus continuasse a sedersi Massimiliano Allegri, in scadenza di contratto nel 2025, sia che si giunga a un addio del tecnico livornese, con l'arrivo di uno fra Thiago Motta, Antonio Conte o Igor Tudor, la decisione per quanto riguarda il centrocampo è presa: sarà rivoluzione.
CONTINUA A LEGGERE: GLI OBIETTIVI DI MERCATO DELLA JUVENTUS A CENTROCAMPO, IL BORSINO

Rodrigo De Paul - Atletico Madrid, scadenza nel 2026, valore 25 milioni - Percentuale Juventus: 1%

Kouadio Kone - Borussia Monchengladbach, scadenza nel 2026 - Percentuale Juventus: 1%

Jorginho - Arsenal, scadenza nel 2024 con opzione di rinnovo, potenziale occasione a costo zero - Percentuale Juventus: 2%

Leon Goretzka - Bayern Monaco, scadenza nel 2026, valore 40 milioni - Percentuale Juventus: 3%

Toni Kroos - Real Madrid, scadenza nel 2024, occasione a costo zero - Percentuale Juventus: 3%

Khephren Thuram - Nizza, scadenza nel 2025, valore 40 milioni - Pecentuale Juventus: 5%

Lewis Ferguson - Bologna, scadenza nel 2027, valore 20 milioni - Percentuale Juventus: 5%

Ederson - Atalanta, scadenza nel 2026, valore 40 milioni - Percentuale Juventus: 10%

Lazar Samardzic - Udinese, scadenza nel 2026, valore 25 milioni - Percentuale Juventus: 30%

Teun Koopmeiners - Atalanta, scadenza nel 2027, valore 40 milioni - Percentuale Juventus: 40%
Commenti
(3)