
Juventus, da Douglas Luiz a Vlahovic e Locatelli: promossi, rimandati e bocciati del 2024
Juventus, i giocatori promossi, rimandati e bocciati del 2024
Non sono mancate le sorprese in positivo e in negativo tra le fila bianconere. Chi sono i giocatori che hanno convinto di più nell'anno solare? E chi ha deluso invece? Per alcuni è necessario ancora un po' di tempo, soprattutto per chi è arrivato in estate, per altri invece si possono già trarre "giudizi" più chiari. CLICCA IN ALTO SU GALLERY PER LEGGERE I PROMOSSI, I RIMANDATI E I BOCCIATI DEL 2024.

DANILO - BOCCIATO: Tra chi c'era già nella passata stagione ed è rimasto in questi mesi, Danilo è forse il peggiore in assoluto per rendimento. Già con Allegri aveva faticato tanto nella seconda parte di stagione. Difficoltà confermate e ampliate con Thiago Motta.

LOCATELLI- RIMANDATO: Per Locatelli, il 2024 è a due facce. Molto negativo nella seconda parte della scorsa stagione, benissimo negli ultimi mesi con Thiago Motta. Visto che è da considerare tutto l'anno e non solo la stagione attuale (dove è tra i migliori) Manuel resta tra i rimandati ma con direzione nettamente verso l'alto. Deve solo continuare così.

CAMBIASO - PROMOSSO: La scelta probabilmente più scontata ma doverosa. Cambiaso non solo è tra i promossi ma probabilmente il miglior giocatore della Juve per rendimento.

DOUGLAS LUIZ - BOCCIATO: Per il brasiliano è una doppia bocciatura inevitabile. La prima è arrivata dal campo, con gli errori che sono costati anche dei punti (come con il Cagliari). La bocciatura più grossa però e preoccupante è legata alla condizione fisica. 11 partite saltate in metà stagione e poche garanzie al momento anche per la seconda parte.

VLAHOVIC - PROMOSSO: Resta uno dei più criticati e discussi, ma i numeri del 2024 non possono che inserirlo tra i promossi. Sono 24 goal in tutte le competizioni; contando solo il campionato, meglio ha fatto solamente Marcus Thuram. Decisivo nell'unico trofeo vinto dalla Juve.

KOOPMEINERS - RIMANDATO: L'arrivo a fine agosto, la mancata preparazione e lo stop di un mese "salvano" Koopmeiners dalla bocciatura. Il rendimento è chiaramente sotto le aspettative. Ha ancora metà stagione per cambiare passo.
Commenti
(3)