Getty Images
Fagioli e il retroscena dell'inchiesta: 'Depliant da assiduo giocatore', perché può aiutarlo
LA RIVELAZIONE - La complessità dell'indagine è aumentata ulteriormente con la recente "autodenuncia" di Fagioli alla FIGC e le rivelazioni di Fabrizio Corona. Gli investigatori hanno svolto una ricerca dettagliata, esaminando piattaforme di scommesse illegali e indagando sulla possibilità di scommesse effettuate da personaggi influenti nel mondo del calcio. La tempestività delle azioni investigative è stata evidente nel blitz a Coverciano, dove sono stati consegnati avvisi di garanzia a Zaniolo e Tonali. L'obiettivo ora è ascoltare la versione dei due calciatori, allo stesso modo in cui è stato fatto con Fagioli.
L'INCHIESTA - L'inchiesta si concentra su prove concrete di scommesse e debiti, con particolare attenzione alle interazioni tra gli utenti e i gestori dei circuiti illegali al di fuori del calcio. La Mobile, sotto la guida di Luigi Mitola, ha sequestrato gli smartphone dei due giocatori, che potrebbero fornire ulteriori dettagli sulle attività sospette. La frequenza delle scommesse, le cifre scommesse e i debiti saranno elementi cruciali per comprendere appieno la portata di questo caso e identificare altri eventuali protagonisti coinvolti nel giro illegale. Il coinvolgimento di personaggi di rilievo nel calcio rende l'indagine ancora più delicata, con possibili conseguenze gravi per l'intero mondo del calcio.
Commenti
(6)