
Da Kulusevski a Pjaca e Demiral: una Juve in prestito, oltre 10 giocatori in bilico. I riscatti cambiano tutto
DI CHI SI TRATTA - Se, infatti, il quasi 50% di questa cifra appartiene all'affare Kulusevski, l'unico davvero sicuro del riscatto dopo lo straordinario inizio da parte del Tottenham - l'obbligo scatterà il prossimo anno, ma tutte le strade portano a un sì -, il resto è da suddividere tra tanti giocatori diversi, che possono garantire un bel tesoretto. C'è poi Merih Demiral, che ha mandato un messaggio di saluto all'Atalanta e riaperto le porte del mercato: tornerà alla Juve? Sarà riscattato per essere subito piazzato come successo a Romero? Affare in via di definizione. E poi ancora da Ramsey a Mandragora, da Pjaca a Ihattaren, tutti in ballo con i loro riscatti. Senza considerare i profili di Federico Gatti, che alla Juve arriverà dopo il periodo al Frosinone, Rovella, stesso percorso ma dal Genoa, Dragusin, Frabotta e Gori, tutti destinati a ripartire, creando le basi per nuove trattative e qualche milione in più in cassa.

Dejan Kulusevski - Tottenham, 35 milioni di riscatto. Va verso il riscatto: diventerebbe obbligo nella prossima stagione a seguito di alcuni obiettivi, ma il club è comunque convinto.

Merih Demiral - Atalanta, 22 milioni circa di riscatto. Resta in bilico

Rolando Mandragora - Torino, 9 o 14 milioni di riscatto. 9 per obbligo di riscatto, 14 per diritto

Nicolò Rovella - Genoa. Nessun riscatto, rientrerà alla Juve per poter essere valutato, può tornare in prestito

Mohamed Ihattaren - Ajax, 2 milioni di riscatto

Aaron Ramsey - Rangers, 5 milioni di riscatto. Sembra destinato a tornare
Federico Gatti - Frosinone. Nessun riscatto, rientrerà alla Juve per essere valutato, può restare


Nicolò Fagioli - Cremonese. Nessun riscatto, rientrerà alla Juve per poter essere valutato, può tornare in prestito

Marko Pjaca - Torino, 6 milioni di riscatto. Il Torino, però, non sembra essere intenzionato a riscattarlo.
Radu Dragusin - Salernitana. Nessun riscatto, rientrerà alla Juve per poter essere valutato, può tornare in prestito


Gianluca Frabotta - Verona. Può tornare alla Juventus per ripartire in prestito.

Stefano Gori - Como. E' destinato a un nuovo prestito.

A questi si aggiungono: Vrioni, Correia, Ranocchia, Beruatto, Kastanos, Wesley, Olivieri, Zanimacchia, Peeters e il resto degli U23 in prestito secco.
Commenti
(0)